La Polizza RC Prodotti offre una copertura indennitaria ai produttori/rivenditori di beni tutelandoli dalle responsabilità di aver prodotto e/o commercializzato beni difettosi e che abbiano, in conseguenza di tale difetto, provocato a terzi danni materiali e diretti a cose e persone.
L’assicurazione comprende anche i danni derivanti da interruzioni o sospensioni, totali o parziali, di attività industriali, commerciali, agricole o di servizi, purché conseguenti al sinistro.
La Polizza RC Prodotti è adatta a tutte le tipologie di azienda: non è rivolta solo al fabbricante del bene o al fornitore del servizio, infatti in caso di prodotto difettoso è da ritenere responsabile insieme al produttore:
– chi appone sul prodotto il proprio nome, il marchio o un altro segno distintivo
– chi importa prodotti da paesi esteri alla comunità europea
– chi vende prodotti di cui non si possono identificare né il produttore né l’importatore
Il testo della Polizza RC Prodotti tutela il patrimonio dell’assicurato da quanto sia tenuto a pagare quale civilmente responsabile, ai sensi di legge, a titolo di risarcimento di danni involontariamente cagionati a terzi da difetto dei prodotti dopo la loro messa in circolazione.
Per danno si intende:
– morte di terzi e lesioni personali cagionate a terzi
– distruzione o deterioramento di cose di terzi diverse dal prodotto difettoso
– danni derivanti da interruzione o sospensione di attività
-danni al prodotto finito di cui i prodotti dell’assicurato siano parti componenti e/o ingredienti
Per prodotto difettoso si intende, secondo il D. Lgs. 206/2005 – Codice del Consumo, che recepisce la Direttiva Comunitaria n. 374/85, un prodotto non idoneo allo scopo per cui è stato progettato e che non offre la sicurezza che dovrebbe.
A titolo esemplificativo sono considerati “difetto dei prodotti”:
– gli errori nella concezione e/o progettazione dei prodotti
– gli errori e/o difetti di produzione, anche se eseguita da Terzi su incarico dell’Assicurato
– i vizi e/o le difformità dei materiali e/o delle sostanze utilizzati
– l’impiego e/o l’utilizzo di materiali e/o di sostanze non idonee
– i difetti e/o gli errori di installazione, collaudo, prova, dimostrazione, anche se eseguiti da terzi incaricati dall’Assicurato purché il danno si verifichi dopo la consegna
– gli errori nelle istruzioni scritte per l’uso
– i difetti di confezionamento e dei relativi imballaggi allo scopo utilizzati.
Nell’ambito delle coperture di Responsabilità Civile è usualmente collocata anche l’estensione ai costi sostenuti dall’assicurato in caso di ritiro del prodotto difettoso dal mercato o di necessità di suo rimpiazzo. Con la garanzia Ritiro vengono, in genere, rimborsate all’assicurato le spese per ricercare i prodotti difettosi sul mercato, per analizzarli, per pubblicizzare la campagna nei confronti dei clienti, per il trasporto e per la distruzione degli stessi.
Ogni azienda dovrebbe tutelarsi dal rischio che il frutto della propria produzione, pur rispondendo alle esigenze del cliente, possa essere difettoso o malfunzionante e provocare lesioni fisiche agli utilizzatori e danni materiali a cose di terzi.
Per ricevere maggiori informazioni e richiedere un preventivo gratuito, puoi:
Chiamarci allo 081 240 40 30
Scriverci a info@diass.it
Compilare il modulo di seguito