Tutela la tua struttura dai rischi legali causati dall’emergenza sanitaria per l‘epidemia da Coronavirus.
L’emergenza sanitaria ha avuto un forte impatto globale e uno dei settori più colpiti è quello turistico.
Le difficoltà che le strutture alberghiere hanno incontrato nella riapertura sono molte, dovendosi tutte adeguare a tante e nuove leggi atte a contenere la diffusione del contagio, e ripartire in totale sicurezza diventa molto complicato: più persone sono coinvolte nell’attività lavorativa e maggiori saranno anche le possibilità di contagio da Coronavirus.
In un settore come quello turistico appare fin da subito chiaro come le possibilità di subire un procedimento penale e civile risultino più che aumentate a causa dell’alta contagiosità del virus Covid-19 che mette in pericolo dipendenti e clienti, a cui andranno ad aggiungersi anche ulteriori rischi di controversie con i fornitori.
Di seguito sono brevemente descritti i principali rischi legali connessi al Covid-19 e le principali coperture offerte dalla Polizza di Tutela Legale Covid-19 per Strutture alberghiere.
1 – Rischi Penali e Patrimoniali
“I dirigenti di una grande realtà alberghiera si vedono indagati penalmente a seguito della morte per Covid-19 di un loro dipendente, che svolgeva attività di pulizia delle stanze.
Dalle indagini emerge che il dipendente avrebbe sì avuto a disposizione i Dispositivi di Protezione Individuale per svolgere la mansione ma gli stessi, a seguito di verifiche, sarebbero risultati non marchiati CE e quindi non idonei.
Inoltre, informato dell´accadimento un socio, decide di attivare un azione di mala gestio nei confronti del RSPP.”
Rischi:
– Procedimento Penale per Dirigenti
– Sanzione Pecuniaria Ex D. Lgs. 81/08
– Violazione 231/01 per Illeciti Profitti
– Responsabilità Amministrativa Dirigente Sicurezza
Coperture della Polizza Tutela Legale Covid-19 per Strutture alberghiere:
– Possibilità di un secondo legale specializzato
– Anticipo sei ricorsi per sanzioni 81/08
– Copertura per violazioni 231/01
2 – Controversie di Lavoro
“Un titolare di una piccola pensione si vede denunciato penalmente d’ufficio dopo che un dipendente, che trascorso più di 40 giorni ricoverato in ospedale a causa di complicazioni, asserisce di essere stato contagiato dal virus Covid-19 sul luogo di lavoro.
Oltre alla denuncia penale, il dipendente richiede i danni al proprio datore di lavoro.
Inoltre, il titolare subisce una rivalsa da parte dell’INAIL per le prestazioni erogate.”
Rischi:
– Procedimento Penale
– Controversia con il Dipendente
– Controversia con Istituti Previdenziali
Coperture della Polizza Tutela Legale Covid-19 per Strutture alberghiere:
– Anticipo Spese Legali
– Vertenze con Istituti di Previdenza
– Anticipo Spese Peritali
3 – Controversie con i Fornitori
“Il management di un noto albergo della capitale, che usufruiva di un servizio esterno di pulizia, si vede coinvolto penalmente a seguito della morte di un ospite per Covid-19, avvenuta pochi giorni dopo il pernottamento nella struttura.
Dalle indagini emerge che il probabile contagio sia avvenuto a causa di un dipendente della società esterna delegata alla pulizia, che durante la sua attività nella struttura non avrebbe adoperato i Dispositivi di Protezione Individuale in modo corretto.”
Rischi:
– Procedimento Penale
– Controversia con i Fornitori
Coperture della Polizza Tutela Legale Covid-19 per Strutture alberghiere:
– Possibilità di un secondo legale specializzato
– Copertura per controversie con fornitori
Tutte le nuove Polizze di Tutela Legale Covid-19 per Strutture alberghiere sono dotate di una retroattività che copre eventuali sinistri originati in qualsiasi momento dal rischio Covid-19.